homepage
Tecnologia e Competenza
nelle Lenti a contatto
tuv
Tipi di lenti
Il vostro comfort visivo dipende dalla scelta della lente più idonea alle specifiche esigenze e dal suo corretto montaggio, che solo un professionista può garantire.
Un'adeguata informazione insieme ai consigli del vostro ottico vi permetteranno di scegliere gli occhiali o le lenti a contatto più adatte alle vostre esigenze.

Lenti minerali e lenti organiche
Le lenti cosiddette "minerali" sono di vetro e sono le più resistenti ai graffi, ma possono essere pericolose a causa della loro fragilità.

Per quanto riguarda le lenti organiche , queste sono realizzate in materiale plastico e hanno il vantaggio di essere resistenti agli urti e più leggere; possono inoltre subire trattamenti che ne aumentano la resistenza ai graffi.

Lenti monofocali e progressive
Monofocali: sono utilizzate per la correzione dei difetti visivi da lontano o da vicino (in caso di presbiopia).

Progressive: in caso di presbiopia, eventualmente associata a miopia o ipermetropia o astigmatismo, vengono utilizzate per correggere sia la visione da lontano che quella da vicino. In questo modo si evita l'uso di due o più occhiali.
Consentono, inoltre, di mettere a fuoco anche tutte le distanze intermedie.
Lenti fotocromatiche
Occhiali CLIC
ambiente interno
transition2
ambiente esterno
Le lenti fotocromatiche consentono di combinare, utilizzando la stessa montatura, le caratteristiche delle lenti correttive bianche e di quelle da sole.
Esse diventano automaticamente più scure al sole e si schiariscono all'ombra e negli
ambienti interni.

Queste lenti sono disponibili:
  • minerali
  • organiche
  • monofocali
  • bifocali
  • progressive.
Lenti sottili
Occhiali CLIC
ipermetropia, presbiopia

Ulteriori miglioramenti estetici si possono ottenere utilizzando lenti assottigliate e alleggerite, realizzate con materiali e forme più sofisticate; saranno quindi:
  • più piatte e sottili al centro per l'ipermetropia e la presbiopia
  • più piatte e sottili ai bordi per la miopia
Queste lenti sono disponibili sia minerali che organiche.
Occhiali CLIC
miopia
 
Trattamento antiriflesso
Occhiali CLIC La superficie delle lenti riflette la luce; questo fenomeno naturale presenta due inconvenienti:
  • i vostri interlocutori non vedono bene il vostro sguardo
  • la vostra percezione risulta peggiorata a causa di una perdita di circa 8% della luce che attraversa la lente ed i riflessi sulla superficie interna offuscano l'immagine.
Un trattamento antiriflesso multistrato elimina i riflessi ed aumenta considerevolmente il vostro comfort, in particolare davanti al televisore o al computer e durante la guida notturna.
Copyright © Studio Carelli - All rights reserved | P.IVA 10842590159 | W3C valid CSS - XHTML |